B2B

Le lame della serie Seki Magoroku Kinju e Hekiju utilizzano tecnologie esclusive che consentono di realizzare i sofisticati e affilati angoli di taglio dei tradizionali coltelli da cucina giapponesi. Sono affilati su un lato, e ciò garantisce un taglio ottimale. Grazie alla lavorazione estremamente precisa del filo si ottiene una massima affilatura della lama.

I manici della serie Seki Magoroku Kinju e Hekiju sono diversi per forma e materiale. L'impugnatura esagonale del coltello Kinju è realizzata in legno laminato rinforzato per una piacevole sensazione durante il taglio. Utilizzando legno naturale di alta qualità trattato con un processo speciale, il manico risulta estremamente resistente all'acqua. Progettato per le persone mancine, il manico del coltello Hekiju è più arrotondato rispetto alla serie Kinju ed è realizzato in una robusta resina con goffratura simile al cuoio.

Seki Magoroku Kinju & Hekiju

Deba, per mancini

AK-5073

Filters Sort results
Reset Apply
Deba | AK-1100
Deba | AK-1101
Deba | AK-1102
Deba | AK-1103
Yanagiba | AK-1104
Yanagiba | AK-1105
Yanagiba | AK-1106

Lama 6" (15 cm),
Impugnatura 11,5 cm

EUR 54,95

Prezzo di vendita consigliato
dal produttore

Informazioni sul prodotto

Tipo: Deba, per mancini
Serie: Seki Magoroku Kinju & Hekiju
Articolo no: AK-5073

Lama: Lunghezza 15 cm
Affilatura: Asimmetrica
Impugnatura: Lunghezza 11,5 cm

Materiale dell'impugnatura: Legno pakka & plastica PP, nero

Peso: 138 g

Produzione: Fatto a mano
Durezza Rockwell: 58 & 56 (±1) HRC
EAN 4901601399349
Categoria: Serie professionale

Domande sul prodotto?
Contattateci!
Tipo: Deba, per mancini
Serie: Seki Magoroku Kinju & Hekiju
Articolo no: AK-5073

Lama: Lunghezza 15 cm
Affilatura: Asimmetrica
Impugnatura: Lunghezza 11,5 cm

Materiale dell'impugnatura: Legno pakka & plastica PP, nero

Peso: 138 g

Produzione: Fatto a mano
Durezza Rockwell: 58 & 56 (±1) HRC
EAN 4901601399349
Categoria: Serie professionale

Domande sul prodotto?
Contattateci!
Pulizia

Al primo utilizzo sciacquare il coltello con acqua calda. Dopo ogni utilizzo, lavarlo subito con un detergente neutro e asciugarlo con un panno morbido. In particolare, sciacquare immediatamente dopo l’uso i residui di alimenti ad alto tenore di acidità.

Per evitare tagli alle mani, lavare e asciugare il coltello dal dorso al filo.

Non mettere per nessun motivo il coltello nella lavastoviglie. Si raccomanda di lavare il coltello a mano per non deteriorare il materiale e non rovinare l’affilatura.
Affilatura & cura

Tutti i coltelli con manico di legno naturale non dovrebbero rimanere immersi troppo a lungo in acqua. Di tanto in tanto, oliare l’impugnatura con olio vegetale neutro od olio di camelia.

È inoltre consigliabile far riaffilare professionalmente i coltelli di tanto in tanto per riparare i segni di usura del filo e garantire un'affilatura duratura.

A causa dell'elevata durezza dei nostri coltelli, gli acciaini da affilatura non sono assolutamente adatti. Dalla tradizionale pietra per affilatura al sistema elettrico completo, la nostra gamma offre l'utensile giusto per ciascuno dei nostri coltelli.

Per un uso professionale dei nostri strumenti di affilatura, vi informiamo qui.
Conservazione

Riponendo il coltello, fare attenzione che la lama non venga in contatto con altri oggetti metallici. Seguendo questi suggerimenti è possibile prevenire danni alla lama.

I luoghi ideali per conservare il coltello sono un ceppo portacoltelli, un portaposate in legno, barra magnetica in legno o un cassetto (se al coltello viene applicato un proteggilama).
PERICOLO di tagli e ferite da taglio:
Concentrarsi sempre quando si lavora con i coltelli. Non toccare mai la lama, ma sempre il manico. Portare sempre il coltello con il tagliente rivolto verso il basso e tenerlo lontano dal corpo. Controllare l‘affilatura solo sul cibo da tagliare, non a mano. Utilizzare sempre coltelli ben affilati e superfici di taglio adeguate.
Garantire una distanza sufficiente da altre postazioni di lavoro. Se necessario, utilizzare dispositivi di protezione e fissare gli oggetti da tagliare. Posizionare i coltelli solo in luoghi appositi e non lasciarli mai in giro senza attenzione. Non afferrare un coltello che cade. Conservare i coltelli in borse o supporti per coltelli.
Non camminare mai con un coltello non protetto. Controllare regolarmente che il coltello non sia danneggiato e interrompere il lavoro in caso di difetti. L‘affilatura deve essere eseguita solo da persone esperte.

Raccomandazioni

Il nostro
coltello junior

Tim Mälzer e KAI hanno sviluppato insieme lo speciale coltello da cuoco Junior per facilitare l'uso sicuro dei coltelli da parte dei giovani cuochi a partire dai 6 anni di età. Il sottile bordo seghettato della lama in acciaio inossidabile, insieme alla punta arrotondata e smussata della lama e alla protezione flessibile per le dita, favoriscono un uso sicuro del coltello.

Il coltello da cuoco Junior è dotato anche di una custodia per coltelli per una conservazione e un trasporto sicuri.

Can’t get enough?

Get notified about new products arrivals and early release info.

You may unsubscribe from our list at any time. Visit our Privacy Policy for more information.

Prezzo
Preis - slider
4,001.100,00
giapponesi
giapponesi
Prezzo
Preis - slider
4,001.100,00
Lunghezza della lama
Klingenlänge - slider
5,0 cm30,0 cm

PRODUKTE

INFORMATION

LINGUA

Sign up to our newsletter

Copyright © 2024. KAI EUROPE GmbH. Tutti i diritti riservati.