B2B

L’anima delle lame è realizzata in acciaio VG XEOS estremamente duro, rivestito da 32 strati di acciaio damascato. Lo speciale metodo di lavorazione crea un tagliente estremamente sottile, che riduce la resistenza durante l’uso. Il risultato è un’affilatura eccellente e duratura, con la possibilità di eseguire tagli precisi e fluidi. L’elaborata lama damascata e il tagliente altamente lucidato completano l’elegante aspetto complessivo dei coltelli e garantiscono un’eccezionale funzionalità e affilatezza.

Il manico in legno di Pakka a grana grigia garantisce un passaggio fluido dal bolster all’impugnatura. La forma esagonale ed ergonomica del manico offre un ottimo controllo durante il taglio e si adatta in modo sicuro e confortevole alla mano. Il design del manico aiuta inoltre a prevenire l’affaticamento della mano e delle articolazioni durante l’uso prolungato.

Seki Magoroku Master Line Migaki

Gyūtō

AE-5510

Filters Sort results
Reset Apply
Gyūtō | AE-5510
Gyūtō | AE-5511
Gyūtō | AE-5512

Lama 4.75" (12 cm),
Impugnatura 10,5 cm

EUR 375,00

Prezzo di vendita consigliato
dal produttore

Tipo: Gyūtō
Serie: Seki Magoroku Master Line Migaki
Articolo no: AE-5510

Lama: Lunghezza 12 cm
Affilatura: Simmetrica
Impugnatura: Lunghezza 10,5 cm

Materiale dell'impugnatura: Legno pakka, grigio-nero

Peso: 79 g

Produzione: Fatto a mano
Durezza Rockwell: 60-62 (±1) HRC
EAN 4901601186673
Categoria: Serie di alta gamma

Domande sul prodotto?
Contattateci!
Pulizia

Al primo utilizzo sciacquare il coltello con acqua calda. Dopo ogni utilizzo, lavarlo subito con un detergente neutro e asciugarlo con un panno morbido. In particolare, sciacquare immediatamente dopo l’uso i residui di alimenti ad alto tenore di acidità.

Per evitare tagli alle mani, lavare e asciugare il coltello dal dorso al filo.

Non mettere per nessun motivo il coltello nella lavastoviglie. Si raccomanda di lavare il coltello a mano per non deteriorare il materiale e non rovinare l’affilatura.
Affilatura & cura

Tutti i coltelli con manico di legno naturale non dovrebbero rimanere immersi troppo a lungo in acqua. Di tanto in tanto, oliare l’impugnatura con olio vegetale neutro od olio di camelia.

È inoltre consigliabile far riaffilare professionalmente i coltelli di tanto in tanto per riparare i segni di usura del filo e garantire un'affilatura duratura.

A causa dell'elevata durezza dei nostri coltelli, gli acciaini da affilatura non sono assolutamente adatti. Dalla tradizionale pietra per affilatura al sistema elettrico completo, la nostra gamma offre l'utensile giusto per ciascuno dei nostri coltelli.

Per un uso professionale dei nostri strumenti di affilatura, vi informiamo qui.
Conservazione

Riponendo il coltello, fare attenzione che la lama non venga in contatto con altri oggetti metallici. Seguendo questi suggerimenti è possibile prevenire danni alla lama.

I luoghi ideali per conservare il coltello sono un ceppo portacoltelli, un portaposate in legno, barra magnetica in legno o un cassetto (se al coltello viene applicato un proteggilama).
PERICOLO di tagli e ferite da taglio:
Concentrarsi sempre quando si lavora con i coltelli. Non toccare mai la lama, ma sempre il manico. Portare sempre il coltello con il tagliente rivolto verso il basso e tenerlo lontano dal corpo. Controllare l‘affilatura solo sul cibo da tagliare, non a mano. Utilizzare sempre coltelli ben affilati e superfici di taglio adeguate.
Garantire una distanza sufficiente da altre postazioni di lavoro. Se necessario, utilizzare dispositivi di protezione e fissare gli oggetti da tagliare. Posizionare i coltelli solo in luoghi appositi e non lasciarli mai in giro senza attenzione. Non afferrare un coltello che cade. Conservare i coltelli in borse o supporti per coltelli.
Non camminare mai con un coltello non protetto. Controllare regolarmente che il coltello non sia danneggiato e interrompere il lavoro in caso di difetti. L‘affilatura deve essere eseguita solo da persone esperte.

Raccomandazioni

TDM-1785
The Legend

Quest’anno KAI e Tim Mälzer celebrano il 15° anniversario della loro collaborazione di successo. Festeggiamo questo evento storico con un’edizione limitata eccezionale, che farà sognare gli appassionati di cucina. THE LEGEND: il nome di questo coltello commemorativo dice tutto.
Dotato di una lama tantō, il coltello si ricollega direttamente ai leggendari samurai del Giappone. Le loro tecniche di forgiatura tradizionali sono ancora oggi integrate nei coltelli KAI e combinate con le tecniche più moderne e innovative.

Can’t get enough?

Get notified about new products arrivals and early release info.

You may unsubscribe from our list at any time. Visit our Privacy Policy for more information.

Prezzo
Preis - slider
4,001.100,00
giapponesi
giapponesi
Prezzo
Preis - slider
4,001.100,00
Lunghezza della lama
Klingenlänge - slider
5,0 cm30,0 cm

PRODUKTE

INFORMATION

LINGUA

Sign up to our newsletter

Copyright © 2024. KAI EUROPE GmbH. Tutti i diritti riservati.